Etichette

domenica 29 luglio 2012

Vitello tonnato

So bene che questa è una ricetta che tutte sappiamo fare.
Vorrei solo postarla qui, perché alle volte si cercasse ispirazione.....


Si fa cuocere la carne (io ho usato un magatello) con un bicchiere di vino bianco secco, acqua, una carota, una cipolla, un gambo di sedano, alloro, rosmarino, aglio e pepe nero in grani e sale grosso. (Io l'ho cotto in pentola a pressione una mezz'ora)

Per la salsa ci vogliono tre uova sode, tonno sott'olio abbondante ( ho usato 4 scatolette da 80 gr), una manciata di capperi, un paio di acciughe e qualche cucchiaio del brodo della carne. Frullare tutto insieme e aggiustare di ingredienti (in realtà ho aggiunto anche un cucchiaio di maionese, perchè i miei capperi salati di pantelleria erano davvero molto forti).

Si fa raffreddare un pochino la carne, si affetta molto sottile (con l'affettatrice viene benissimo) e si ricopre con abbondante salsina tonnata. Guarnire con qualche cappero.

Mettere in frigo e gustare freddo.

Enjoy!

martedì 24 luglio 2012

Tiramisu ai lamponi

   

Ricetta copiata da internet, speriamo anche sia buono, no l'ho ancora assaggiato

Ingredienti
250 g di lamponi freschi o surgelati
200 g di mascarpone
3 uova
80 g di zucchero
16 biscotti savoiardi
50 g di pistacchi (sbuccciati e non salati)

Dopo aver messo da parte alcuni lamponi interi per la decorazione schiaccia gli altri in una ciotola con 20 grammi di zucchero. Rompi le uova separando i tuorli dagli albumi. Monta i tuorli con 50 grammi di zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il mascarpone e mescola energicamente per rendere il tutto omogeneo.
Sminuzza i pistacchi e mettili in una ciotola. Monta i bianchi a neve con i 10 grammi di zucchero rimasti fino ad ottenere un composto ben fermo. Con un cucchiaio incorpora a poco a poco gli albumi montati a neve alla crema appena preparata. Mescola in maniera delicata dal basso verso l'alto e riponi il tutto al fresco.
Ora devi solo riporre il tiramisù nei bicchieri per servirlo. Per questo sbriciola 8 biscotti e suddividili nei quattro bicchieri. Ricopri con uno strato di purea di lamponi e quindi con un po' di crema. Sbriciola gli altri biscotti rimasti e suddividili nei quattro bicchieri. Copri con uno strato di purea di lamponi e uno di crema. Infine decora con i lamponi interi e i pistacchi sminuzzati. Riponi in frigo per due ore.

giovedì 19 luglio 2012

La colatura di alici


La colatura di alici di Cetara è un prodotto agroalimentare tradizionale campano, prodotto nel piccolo borgo marinaro di Cetara, in Costiera Amalfitana.
La colatura di alici è una salsa liquida trasparente dal colore ambrato che viene prodotta da un tradizionale procedimento di maturazione delle alici in una soluzione satura di acqua e sale. Le alici impiegate sono pescate nei pressi della costiera amalfitana nel periodo che va dal 25 marzo, che corrisponde alla festa dell'Annunciazione, fino al 22 luglio, giorno di Santa Maria Maddalena.
Le origini di questo prodotto gastronomico risalgono ai Romani, che producevano una salsa molto simile alla colatura odierna, chiamata garum. La ricetta venne poi in qualche modo recuperata nel Medioevo da parte dei gruppi monastici presenti in Costiera, i quali ad agosto erano soliti conservare sotto sale le alici in botti di legno con le doghe scollate e poste in mezzo a due travi, dette mbuosti; sotto l'azione del sale, le alici perdevano liquidi che fuoriuscivano tra le fessure delle botti. Il procedimento si diffuse successivamente tra la popolazione della costa, che la perfezionò con l'utilizzo di cappucci di lana per filtrare la salamoia.

Alle alici, appena pescate, vengono rimosse la testa e le interiora, vengono quindi tenute per 24 ore in contenitori con abbondante sale marino. Sono quindi trasferite in piccole botti di castagno o rovere (dette terzigni), alternate a strati di sale, e ricoperte da un disco di legno sul quale sono posti dei pesi, via via minori col passare del tempo. A seguito della pressione e della maturazione del pesce, affiora del liquido in superficie che, nel caso di preparazione di alici sotto sale, viene eliminato. Proprio questo liquido, invece, fornisce la base per la preparazione della colatura di alici. Viene infatti conservato in grossi recipienti di vetro ed esposto alla luce diretta del sole che, per evaporazione dell'acqua ne aumenta la concentrazione. Dopo circa quattro o cinque mesi, tipicamente quindi tra la fine di ottobre e l'inizio di novembre, tutto il liquido raccolto viene nuovamente versato nelle botti con le alici, e fatto lentamente colare attraverso un foro, tra gli strati di pesce, in modo da raccoglierne ulteriormente il sapore. Viene infine filtrato attraverso teli di lino, ed è quindi pronto per gli inizi di dicembre.
Viene usata tipicamente per condire gli spaghetti e le linguine che debbono essere cotte senza sale, essendo la colatura di alici molto salata. A Cetara questo piatto è tipico della vigilia di Natale.

Cuocere la pasta (spaghetti, linguine, tagliatelle) in acqua non salata. A parte preparare il condimento costituito da: prezzemolo, aglio e peperoncino (se piace) tutto tritato, qualche pomodorino, un cucchiaio abbondante di colatura di alici per ogni commensale, olio extravergine di oliva. Scolata la pasta al dente, si unisce il condimento preparato, amalgamando il tutto a crudo.
La colatura d'alici può essere anche utilizzata per insaporire piatti a base di pesce o verdure (fatta eccezione della scarola per la pizza ripiena).